Programma Didattico
Nuovo programma didattico per il triennio 2024/2027
Il programma si articola in tre anni, ciascuno dedicato a diversi aspetti della spiritualità, della conoscenza di sé e della crescita personale.
Il programma offre un percorso di crescita personale e spirituale, integrando diverse discipline e prospettive per favorire una comprensione profonda di sé e del divino.
I Anno
- L'egoismo necessario
 - Il santo egoismo
 - Trovare il divino in questo mondo di pazzi
 - L'Ombra e la Luce
 - Cinque falsità su Dio e sulla Vita
 - L'Amore è la cura
 - Il Cuore è la porta
 - Il Perdono è la chiave
 - Le quattro età dell'anima (infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia)
 - Spiritualità per imperfetti
 
II Anno
- L'amore improprio (la co-dipendenza affettiva)
 - La relazione come percorso spirituale
 - La sessualità come pratica spirituale
 - Lo straordinario potere dell'accettazione
 - La via della bellezza
 - Il significato esoterico del perdono
 - Gesù lo yogi dell'amore divino
 - La rivoluzione di Gesù (un Dio dal volto umano)
 - L'essenza di tutte le vie spirituali
 - L'Uno detto anche Dio
 
III Anno
- L'igiene del pensiero
 - Trovare Dio cercando il senso della vita (logoterapia e counseling esistenziale-spirituale)
 - Il principio dialogico (dalla relazione col Tu attuale alla relazione con il Tu Eterno
 - L'arte del counseling
 - Comunicazione e ascolto
 - Lutto e accompagnamento
 - Morte, la via verso casa
 - La vita dopo la morte
 - La via della psicosintesi
 - Un corso in miracoli e il counseling spirituale